Audizione Corecom in commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione

1' di lettura 23/06/2021 - Si è svolta mercoledì mattina, in modalità telematica, la prima seduta della commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione sotto la presidenza di Pasquale Ciacciarelli (Lega), con all’ordine del giorno la “Ricognizione attività del Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom)”.

La presidente del Corecom, Maria Cristina Cafini, è intervenuta per fare il punto sui progetti già avviati e sulle attività svolte dal Corecom, secondo le disposizioni regionali e nazionali. In più, Cafini ha anticipato quelli che saranno gli impegni del Corecom nei prossimi mesi, primo fra tutti, la vigilanza sul pluralismo dell’informazione e il monitoraggio sul rispetto della ‘par condicio’ in vista della prossima campagna elettorale per le elezioni amministrative previste in autunno, a partire dall’elezione del sindaco di Roma Capitale. Sono stati illustrati anche i progetti per le persone con disabilità e per i giovani studenti laziali.

Hanno partecipato all’audizione anche Roberto Giuliano, Federico Giannone e Iside Castagnola, componenti del Comitato regionale per le Comunicazioni. Sono intervenuti, inoltre, i vicepresidenti della commissione, Emiliano Minnucci (Pd) e Valerio Novelli (M5s), e i consiglieri Davide Barillari (Gruppo Misto) e Rodolfo Lena (Pd).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2021 alle 12:11 sul giornale del 24 giugno 2021 - 139 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, comunicato stampa, Consiglio Regionale del Lazio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b8ll





logoEV
logoEV
qrcode